Stephanie Rew è una pittrice scozzese nata nel 1971, con sede a Edimburgo, nel Regno Unito.
Si è diplomata al Duncan del Jordanstone College of Art di Dundee e dopo ha vinto la borsa di studio della Elizabeth Greenshields Foundation.
I suoi dipinti figurativi sono altamente dettagliati, il motivo, il colore e la trama dei tessuti e del costume conferiscono ai suoi lavori un elemento tattile e drammatico, collocando il soggetto ritratto in un’era senza tempo.





La luce forte e il colore sono elementi importanti ma anche i costumi teatrali sono sempre stati un suo tema preferito insieme al kimono per aggiungere drammaticità e design alla sua arte.





Negli ultimi dipinti ha incorporato la foglia d’oro, esplorando la relazione tra la superficie decorativa riflettente della foglia d’oro e un dipinto a olio. Il design e il motivo della superficie e dei tessuti sono diventati una parte importante delle composizioni dipinte.






I suoi lavori prendono ispirazione dal suo amore per le stampe xilografiche giapponesi Ukiyo-e e per le opere di Caravaggio, Whistler e Sargent. Evidente anche l’influenza dello stile barocco della pittura a olio con l’utilizzo di una combinazione di tecniche degli antichi maestri con le sue più moderne.





Altre fonti di ispirazione sono gli artisti del primo Rinascimento, Giotto e Crivelli, il movimento scozzese delle arti e dei mestieri, in particolare l’affresco moderno di Margaret MacDonald e Phoebe Anna Traquair.
Ha tenuto numerose mostre e i suoi dipinti si possono trovare in collezioni per tutto il Regno Unito. Ha curato la prima Women Painting Exhibition nel Regno Unito. Nel 2018 ha vinto il premio “Best Nude” e il premio FWSD nel 2019 all’Art Renewal Center Salon, è una finalista nel Premio ModPortrait17 e ModPortrait19 tenutosi in Spagna. Inoltre, è stata finalista allo Scottish Portrait Award 2017 ed ha esposto al MEAM Barcelona in entrambe le mostre “Women Painting” tenutesi nel 2019/2020 per celebrare la Giornata internazionale della donna.




“Mi piace portare le tecniche classiche ai giorni nostri. Come artista, mi motiva guardare indietro nel tempo per imparare. Le idee per i miei dipinti di solito vengono istintivamente come immagini finite nella mia mente; questo significa che il lavoro non ha una narrativa distinta, lascio allo spettatore il compito di crearla.”




Sito ufficiale dell’artista: www.stephanierew.co.uk





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.