Hieu Nguyen in arte Kelogsloops è un artista australiano, nato nel 1995, con sede a Melbourne, in Australia.
Dal 2016 al 2018, ha studiato alla RMIT University e ha conseguito una laurea in Design con specializzazione in animazione e media interattivi.
E’ un pittore autodidatta, specializzato in dipinti sia digitali che ad acquerello, spesso raffiguranti ritratti femminili che sono il suo soggetto preferito.
Appassionato di disegno fin dalla giovane età, durante gli anni scolastici disegnava esclusivamente con la matita sul quaderno, ma intorno ai 14 anni ha scoperto il mondo dell’arte digitale e ne è rimasto subito rapito, soprattutto il fatto che digitalmente poteva creare tavolozze di colori infinite e le linee e le forme erano più fluide, nitide e precise.



Nel 2012, durante gli anni di scuola superiore, gli è stato chiesto di esplorare nuovi mezzi per disegnare e lui ha scelto di provare l’acquerello. Se ne è innamorato immediatamente, e se inizialmente era principalmente un artista digitale, perché amava la precisione e la pulizia del mezzo, da quel momento si è concentrato sull’acquerello e lo ha preferito al digitale proprio per le ragioni opposte. Dell’acquerello ama la fluidità, la crudezza e l’onestà del mezzo, il modo in cui i colori si fondono tra loro da soli.
“L’acquerello è: caotico, spontaneo e imprevedibile.”



Dipinge con l’intento di catturare sensazioni fugaci e immateriali, ritraendo le sue figure sospese nel tempo. Il processo creativo inizia con una sorta di sensazione che suscita un’immagine nella sua mente, da lì inizia un abbozzo e una volta afferrato il senso del tutto procede dipingendo a strati, passando dal chiaro allo scuro e infine ai dettagli più fini per completare il lavoro.






L’ispirazione può arrivare da qualsiasi direzione: un testo, una canzone, un’ambientazione, uno stato d’animo, una fotografia o un film. La cosa importante è che ci sia una connessione emotiva tra l’opera d’arte e lo spettatore, quasi come un dialogo visivo.


Il suo lavoro è guidato da un pensiero, un’esperienza o un’emozione che ha provato nella sua vita. Si riferisce a sentimenti che molti di noi hanno vissuto, come ad esempio il dolore per un amore finito, la paura di perdere qualcuno che amiamo o i ricordi della nostra infanzia; tutte cose con cui possiamo relazionarci e che possiamo comprendere ma che spesso non riusciamo a esternare a parole. I suoi quadri cercano di comunicare questi sentimenti e di connettersi con lo spettatore che ha sperimentato in modo simile queste esperienze.




I suoi lavori fondono stili artistici astratti e surreali con influenze del mondo degli anime. Nei primi anni in cui sperimentava con l’arte gli piacevano tanti stili diversi: dal manga alla caricatura, dal fumetto all’iperrealismo fino all’astratto e al vettoriale. Anche se non lavora più molto con questi stili specifici, ha comunque assorbito di ognuno di essi piccole parti e le ha adattate al suo lavoro attuale.



Sito ufficiale dell’artista: kelogsloops.com


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.