Mark Ryden è un pittore statunitense Pop Surrealista.

Nato nel 1963, ha frequentato l’Art Center College of Design di Pasadena dove si è laureato nel 1987, attualmente vive e lavora a Portland, Oregon.

I suoi dipinti prendono spunto dall’immaginario iconografico delle fiabe ma sconvolgendone il significato le sue opere diventano ambigue, criptiche e fortemente dissacratorie, un universo fatto di strane figure zoomorfe e sinistre visioni.
I soggetti che rappresenta sono spesso caratterizzati dalla presenza di simboli culturali e religiosi dell’occidente e da personaggi ricorrenti come ad esempio il Presidente Abraham Lincoln.
Il suo lavoro ha attirato l’attenzione per la prima volta intorno agli anni ’90, quando ha inaugurato un nuovo genere di pittura denominato “Pop Surrealism”, trascinando dietro di sé una schiera di seguaci.
Ha scelto argomenti carichi di connotazioni culturali, davanti ai suoi lavori lo spettatore si confronta con la giustapposizione dell’innocenza infantile e dei misteriosi recessi dell’anima, sotto la superficie del kitsch culturale si allude a cose psichiche più oscure. Inoltre, le cornici riccamente intagliate conferiscono ai dipinti un aspetto barocco che aggiunge gravità ai temi già di per sé enigmatici.
Non ama dare spiegazioni sul significato dei suoi quadri e afferma: “Sono riluttante a spiegare il significato o il possibile simbolismo dietro tutto l’immaginario della mia arte. Sento che se si spiegasse tutto si toglierebbe qualcosa di importante. La vita è misteriosa e affascinante, voglio che i miei quadri posseggano lo stesso sentimento di mistero. Piuttosto che raccontare alla gente cosa ho messo nella mia arte, preferirei che loro stessi provassero ad interpretarne il contenuto. L’obiettivo dei quadri è quello di essere un catalizzatore di meraviglia e scoperta piuttosto che essere un veicolo per comunicare una specifica idea.”
Ama realizzare serie di quadri con un tema preciso da esporre poi in mostre temporanee, alcuni temi trattati sono: la carne con “The Meat Show” del 1998, i conigli e le api con “Bunnies & Bees” del 2001, il sangue con “Blood” del 2003, gli alberi e l’ambiente con “The Tree Show” del 2007, le creature della neve e la purezza con “The Snow Yak Show” del 2009.
Il sito ufficiale dell’artista: https://markryden.com